RECENSIONI
“... convincente la Mamma Lucia di Chiarastella Onorati, tanto sotto il profilo musicale quanto sotto quello della resa gestuale del personaggio...” – Guido Zaccagnini, L’informazione “... generosa intensità espressiva... intelligenza musicale congiunta d una rotondità di timbro assai interessante, spesso affascinante” – Bernardino Zappa, L’eco di Bergamo “ ...bel timbro ombreggiato di mezzosoprano, capace di conferire plasticità ad un personaggio insieme ostico e sacrificato come quello di Suzuki...” – Paolo Patrizi, Operaliricaonline “...brava e convincente, Chiarastella Onorati nella parte della smaniosa Fidalma...” – Alberto Corrado, Vinile “...spicca per naturalezza, capacità espressive e interpretative la voce di Chiarastella Onorati...” – Tullio Visioli, Operaliricaonline “....mezzosoprano dal forte temperamento drammatico, ha veramente impressionato per la padronanza dei mezzi vocali...” – Pietro Castagnoli, Corriere di Romagna
(Alaleona – Mirra)“...la madre di Mirra, Cecri, un’appassionata e sofferta Chiarastella Onorati...” – Giancarlo Cerisola, The Classic Voice (Alaleona – Mirra) “...con un timbro bello e personale di mezzosoprano scuro, Chiarastella Onorati plasma una Cecri (...), che rimescola nel torbido dell’inconscio, grazie anche ad un fraseggio di forte evidenza plastica” – Paolo Patrizi – Pianotime
(Giordano – Malavita) “...applausi meritatissimi per Chiarastella Onorati...” – Claudio Toscani, Amadeus
(Manzoni – Al di qua dell’improvvisa barricata) “….Chiarastella Onorati e Maurizio Leoni interpreti meravigliosi…” – Erasmo Valente, L’Unità (Manzoni – Al di qua dell’improvvisa barricata) “…Il sensibile e trasparente canto di Chiarastella Onorati…” – Luigi Bellingardi, Corriere della Sera
(Martucci – La Musica vocale da camera – CD TACTUS) “…Chiarastella Onorati, sensibile interprete della sottile poetica espressiva di Martucci…” – Filodiffusione, Magazine on line (Martucci – La Musica vocale da camera – CD TACTUS) “…interpretazione ben calibrata” – Massimo Rolando Zegna, Amadeus
(Liszt – Italia, sogno d’amore - Franz Liszt, i Sonetti del Petrarca e non solo - CD TACTUS) …“L’interpretazione di Chiarastella Onorati restituisce la forte intensità tipica della poetica lisztiana, sempre ispirata a precisi contenuti o stati d’animo, a formare un mondo narrativo ed espressivo al tempo stesso”. Giovanni Desideri, Il Giudizio universale (Liszt – Italia, sogno d’amore - Franz Liszt, i Sonetti del Petrarca e non solo - CD TACTUS) …“la bella voce di Chiarastella Onorati, con la sua timbricità vellutata…….atteggiamento esegetico non indifferente…” Stefano Ragni, Il Giornale dell’Umbria (Liszt – Italia, sogno d’amore - Franz Liszt, i Sonetti del Petrarca e non solo - CD TACTUS) …“These works are presented by mezzo-soprano Chiarastella Onorati, a singer gifted with an incredible feeling that allows her to display even the slightest nuances of the Lisztian writing” HBDirect.com (Liszt – Italia, sogno d’amore - Franz Liszt, i Sonetti del Petrarca e non solo - CD TACTUS) …“la richesse dramatique du timbre sied au tourment du «Sonnet CIV», et lui permet de mettre en valeur le texte nuancé de Mignons Lied, toute fausse ingénuité envolée, et de souligner le sens profond d’O liebbien au-delà du lyrisme captivant de son air célébrissime”… Christine Labroche – ConcertoNet.com (Liszt – Italia, sogno d’amore - Franz Liszt, i Sonetti del Petrarca e non solo - CD TACTUS) “….cantante dotata di una profonda sensibilità che le consente di esprimere anche le più piccole nuances della scrittura lisztiana” Soundandmusic